Corso movimentazione manuale dei carichi



Informazioni sul corso
L’obiettivo del corso è l’apprendimento delle operazioni di trasporto, sostegno di un carico ad opera di uno o più lavoratori, comprese le azioni di sollevare, deporre, tirare, portare o spostare un carico, che, per le loro caratteristiche o in conseguenza delle condizioni ergonomiche sfavorevoli, comportano rischi di patologie da sovraccarico biomeccanico per l’apparato muscoloscheletrico del lavoratore.
Informazioni sul corso
Numero allievi
Il numero corretto al fine di organizzare e gestire al meglio il tempo a disposizione sarebbe di 15 partecipanti a corso.
Durata movimentazione manuale di carichi
1 ora
Argomenti didattici
- Rischi per la salute e sicurezza dovuti alle attività di Movimentazione Manuale dei Carichi dei lavoratori (MMC)
- Legislazione e normativa vigente in materia di MMC
- Rischi per la salute causati da una scorretta MMC
- Posture incongrue e statiche
- Riconoscere le condizioni critiche nella MMC
- Come effettuare correttamente la MMC
- Parte pratica
Prova pratica
Per permettere al discente di fare pratica sugli argomenti appresi ed esercitarsi sulle corrette modalità di Movimentazione Manuale dei Carichi saranno presenti pesi di diversa misura e scatole di diversa forma.
Attestati
Rilascio attestato di partecipazione al corso secondo il D.Lgs. 81/08 e ss.mm.ii..
Validità
Sebbene non sia un corso obbligatorio è consigliata la ripetizione qualora sopraggiungano cambiamenti organizzativi che aumentino il rischio legato alla Movimentazione Manuale dei Carichi dei lavoratori o qualora la sorveglianza sanitaria rilevi un aumento del rischio specifico per i lavoratori.